Categorie
counseling

8 cose su quanto dura un percorso di counseling.

1) Innanzitutto dipende dal motivo per cui si è iniziato il percorso e quindi dal tipo di lavoro che ne é oggetto.

2) Se il percorso é stato iniziato per affrontare un singolo problema specifico, come un dolore, una separazione, un lutto, un momento difficile, allora ovviamente la durata del percorso sarà legata a quella della situazione su cui si sta lavorando.

3) Anche intervenendo su un problema specifico é difficile fare previsioni precise di durata, dipende sempre da come reagisce una persona e soprattutto da come collabora col percorso; una cosa positiva è che, dopo due o tre massimo sedute, si può già avere un’idea di come le cose stiano andando.

4) Un altro tipo di ragione per cui si fa counseling, diverso da quello imperniato su un problema specifico, é semplicemente quello di fare crescita personale: irrobustire spirito e anima sempre più, in modo da avere la celebre resilienza tutte le volte che c’è da affrontare qualcosa.

5) Questo secondo tipo di percorso dura quanto vuole la persona che lo segue e, soprattutto, si svolge con la frequenza desiderata da quella persona: come ha detto Erich Fromm, il compito dell’uomo é quello di costruire se stesso ed è un compito che dura tutta la vita.

6) Una volta uscita dalla «fase acuta», la persona che segue un percorso di counseling per un motivo specifico potrà decidere a sua completa discrezione se continuare, magari con una frequenza più rada, gli incontri, oppure di interrompere del tutto, salva la possibilità di ritornare a farne in qualsiasi momento.

7) Nel momento in cui si sceglie di interrompere, o sospendere a seconda del punto di vista, un percorso di counseling, é
raccomandabile rimanere collegati alle risorse principali offerte dal counselor, che nel mio caso sono il blog, il canale YouTube e il podcast di terre dell’anima, in modo da poter continuare a lavorare autonomamente, cogliendo gli spunti offerti dalla risorse e dai contenuti messi a disposizione gratis per la crescita personale.

8) Per quanto riguarda la frequenza degli incontri durante il percorso, anche quella la sceglie a sua discrezione la persona che lo segue, in base sia alle proprie esigenze sia al tipo di percorso: può essere un incontro alla settimana, ogni due, uno al mese, inoltre può essere di un’ora, di due o più, sempre a discrezione del cliente.


🔴 Scrivimi ora con whatsapp al numero 059 761926 oppure chiama lo stesso numero per prenotare la tua seduta di counseling e innescare la tua crescita personale e il tuo benessere. Puoi farlo comodamente anche a distanza tramite videochiamata.

Nel frattempo:

Categorie
ritagli

Vita e destino: oggi é arrivato lui.

Questo é un romanzo di altissimo livello, di cui consiglio la lettura a tutti, insieme a Stalingrado, dello stesso autore e facente parte dello stesso ciclo.

Questa edizione della biblioteca Adelphi non è attualmente disponibile in commercio, così mi sono risolto ad acquistarne un esemplare di seconda mano su eBay.

C’è ovviamente anche l’eBook e soprattutto l’audiolibro, letto da Tommaso Ragno, che é uno degli interpreti migliori, realizzato da Emons.

Qui c’è la letteratura mondiale al suo massimo livello, é certamente una lettura impegnativa, ma é così ricca che lo sforzo viene ripagato mille volte.null

Categorie
counseling

Crescita personale: perché è necessaria in ogni fase della vita.

Si sente svolgere spesso, sia nel mondo analogico che in quello digitale dei sociale e di internet più in generale, la considerazione per cui «i figli imparano più dall’esempio che dai consigli e dalle indicazioni che vengono loro impartite».

È una massima di pedagogia in fondo condivisibile, a patto che sia ben chiaro che cosa si intende per «esempio».

Certamente, infatti, è vero che un figlio, uno studente o anche un praticante, per chi ad esempio va a bottega per imparare una professione, come avviene per gli avvocati e molti altri liberi professionisti, impara di più da quello che vede fare più che da quello che gli viene illustrato.

C’è tuttavia un importante aspetto da tenere in considerazione.

Se tu, sempre ad esempio, fai la raccolta differenziata e, mentre porti fuori la plastica per la raccolta porta a porta, imprechi contro il governo, il comune, l’azienda di smaltimento dei rifiuti che, dopo una giornata di lavoro, ti «costringe» ad un ulteriore sforzo, cui non dovresti essere tenuto perché paghi le tasse, sei un bravo cittadino e così via, che messaggio trasmetti a chi assiste alla scenetta?

Ovviamente, se tuo figlio ti sente imprecare, quello che interiorizza è che la raccolta differenziata è il male ed una cosa da fare il meno possibile. Oltre che il governo, il comune, l’azienda e in generale gli «altri» sono un altro male cui scampare il più possibile.

Quindi l’esempio non basta proprio.

Quante cose fai in una giornata controvoglia o senza convinzione?

Gli altri, compreso tuo figlio, anche quando non imprechi e non dici nulla se ne accorgono.

Noi siamo fatti di onde, trasmettiamo e comunichiamo moltissimo anche quando stiamo in silenzio.

Dunque, se tu odi certe cose, ma vorresti che tuo figlio le amasse, non è facendo finta di amarle che potrai trasmetterne il messaggio relativo, non potrai infondere amore per ciò che tu stesso odi nei tuoi figli, anche se ti limiti a non parlarne.

In conclusione, è vero che i figli e tutti gli altri apprendono tramite esempio, ma gli esempi devono essere autentici: quello che fai deve essere la proiezione di quello che sei o di quello in cui credi.

Ecco perché la crescita personale è irrinunciabile se si vuole essere buoni genitori, buoni fratelli, buoni amici, buoni professionisti. Se non c’è un vero scarto evolutivo verso l’alto, se rimani una persona involuta, non puoi trasmettere quello che non hai agli altri.

Ovviamente, ognuno di noi vorrebbe che i propri figli fossero migliori e avessero una vita migliore.

Quello che non siamo disposti ad accettare è che dobbiamo lavorare incessantemente su noi stessi perché solo migliorando noi stessi potremo avere qualcosa da dare a loro.

È inutile che mandi i tuoi figli a catechismo se non hai nel cuore una autentica adesione alla dottrina cattolica che permea tutti i tuoi comportamenti, i tuoi gesti e le tue parole; questo è solo un esempio e si potrebbe dire la stessa cosa del buddismo, del sufismo, dell’islam e così via.

Dunque, la crescita personale è irrinunciabile e non si può mai dismettere.

Come ha esattamente detto Erich Fromm, il compito dell’uomo è costruire se stesso ed è un lavoro che dura tutta la vita.

🔴 Scrivimi ora con whatsapp al numero 059 761926 oppure chiama lo stesso numero per prenotare la tua seduta di counseling e innescare la tua crescita personale e il tuo benessere. Puoi farlo comodamente anche a distanza tramite videochiamata.

Nel frattempo: 

  • 😍 metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post; lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro:

  • ❓se hai una domanda, un dubbio che ti assilla, una difficoltà, un problema, una decisione da prendere, puoi mandarmela, del tutto gratuitamente, da qui

  • 🗨️ entra nelle community di terre dell’anima su telegram e (https://www.facebook.com/groups/terredellanima/);

  • 📺 iscriviti al canale youtube e al podcast di terre dell’anima;

  • 📧 soprattutto, inserisci la tua mail ora qui sotto per iscriverti e ricevere gratuitamente il post della settimana, che esce ogni mercoledì, ricordati di dare conferma nella mail 👇

 

 

 

Categorie
counseling

Buon Venerdì Santo a tutti.

Oggi é il giorno del sacrificio del nostro Maestro e mi tornano in mente queste parole di uno dei più grandi scrittori dell’umanità, perché il cristianesimo non è, in fondo, una religione, ma una fede, è la fede a sua volta é solo ricambiare un amore che si é ricevuto sin da prima della nascita e, quindi, una relazione con Lui che si sceglie di avere.

«Di me le dirò che sono figlio del mio secolo, figlio della
miscredenza e del dubbio, e non solo fino ad oggi, ma tale resterò (lo so con certezza) fino alla tomba. Quali terribili sofferenze mi è costata – e mi costa tuttora – questa sete di credere, che tanto più fortemente si fa sentire nella mia anima quando più forti mi appaiono gli argomenti ad essa contrari!

Ciononostante Iddio mi manda talora degl’istanti in cui mi sento perfettamente sereno; in quegli istanti io scopro di amare e di essere amato dagli altri, e appunto in quegl’istanti io ho concepito un simbolo della fede, un Credo, in cui tutto per me è chiaro e santo.

Questo Credo è molto semplice, e suona così: credere che non c’è nulla di più bello, di più profondo, più simpatico, più ragionevole, più virile e più perfetto di Cristo; anzi non soltanto non c’è, ma addirittura, con geloso amore, mi dico che non ci può essere.

Non solo, ma arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che Cristo è fuori dalla verità e se fosse effettivamente vero che la verità non è in Cristo, ebbene io preferirei restare con Cristo piuttosto che con la verità.»

Lettera a Natalija Dmitrievna Fonvizina (Fedor Dostoevskij, 1854)

Buon venerdì santo, buona Pasqua a tutti.

Categorie
counseling

Persone tossiche: la corsa a eliminarle.

In quel tempo, Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.» (Mt 18,21-35)

Nella tua smania di procedere ad eliminare le «persone tossiche», applicando gli ultimi slogan motivazionali che hai trovato sui social, ricordati ben sempre che ogni persona ha qualcosa di tossico o, per meglio dire, disfunzionale, compreso te stesso.

Se la pulizia del tuo sistema relazionale significa espungere tutte le persone che qualche volta non ti hanno ascoltato, ti hanno fatto sentire inadeguato, non sono state disponibili o ti hanno offeso, allora preparati a ritrovarti completamente da solo entro pochi mesi al massimo, cosa che rappresenta il vero scopo delle convinzioni disfunzionali e demenziali oggi dominanti.

Le relazioni non sono oggetti che si buttano quando hanno dato cattiva prova, salvo casi estremi, ma situazioni sulle quali si può lavorare in ogni momento. Buttare una relazione appena c’è in essa qualcosa che non va è consumismo e capitalismo hard core applicato agli esseri umani: non va bene!

In ogni relazione disfunzionale c’è qualcosa di buono, come insegna la storia di A child called it, di David Pelzer, cui consiglio a tutti di dare un buon ripasso.

Soprattutto, quando pensi di non poter perdonare gli altri, hai considerato che il primo ad essere stato perdonato, o comunque ad aver bisogno di esser perdonato, a volte, sei proprio te stesso?

Il cristianesimo ti insegna a perdonare mentre la satanica modernità, tutto all’opposto, ti insegna a serbare rancore per sempre, ma se segui la dottrina di Cristo avrai relazioni soddisfacenti e felici, in cui ognuno dei due protagonisti accetta se stesso e l’altro con tutti i suoi limiti, difetti e inadeguatezza, se, invece, segui gli insegnamenti del mondo ti troverai presto solo col tuo livore.

Pensaci.


🔴 Scrivimi ora con whatsapp al numero 059 761926 oppure chiama lo stesso numero per prenotare la tua seduta di counseling e innescare la tua crescita personale e il tuo benessere. Puoi farlo comodamente anche a distanza tramite videochiamata.

Nel frattempo:

  • 😍 metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post; lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro:

  • ❓se hai una domanda, un dubbio che ti assilla, una difficoltà, un problema, una decisione da prendere, puoi mandarmela, del tutto gratuitamente, da qui

  • 🗨️ entra nelle community di terre dell’anima su telegram e facebook;

  • 📺 iscriviti al canale youtube e al podcast di terre dell’anima;

  • 📧 soprattutto, inserisci la tua mail ora qui sotto per iscriverti e ricevere gratuitamente il post della settimana, che esce ogni mercoledì, ricordati di dare conferma nella mail 👇